Grappa

Grappa di Groppello

GRAPPA DI GROPPELLO

Grappa tipica ottenuta con metodo tradizionale: in piccole caldaie. I profumi richiamano al vitigno di origine esaltati dalla distillazione. Al gusto si presenta con sfumature particolari che non seccano la gola nel retrogusto. Grappa da meditazione, servita fredda o a temperatura ambiente.

Gradazione alcoolica: 45%.

Vinacce impiegate: Garda Classico Groppello D.o.c.

Zona di derivazione delle vinacce: Le colline moreniche ad Ovest del Lago di Garda. Clima temperato caldo con inverni miti ed estati calde che danno al vino quei profumi e sapori salati tipici del lago di Garda. Altitudine 150/200 metri sul livello del mare

Produzione per ettaro: 110 quintali di uva

Grappa particolarissima ottenuta da vinacce di Garda Classico Groppello e lavorate con metodo tradizionale: cioè utilizzando piccole caldaie (“caldaiette”) per ottenere un prodotto che esalta i profumi e i sapori derivanti dalle vinacce utilizzate. La Grappa di groppello conserva nel profumo quegli aromi che richiamano il vino e una volta degustata la gola dell’assaggiatore rimane pulita e non irritata come spesso accade.